Odontoiatria restaurativa/estetica

E' quella branca dell'odontoiatria che si occupa di ristabilire la forma e la funzione degli elementi dentari che è stata persa a causa di processi cariosi, di eventi traumatici o di patologia pulpare.


L'odontoiatria restaurativa si avvale di materiali altamente biocompatibili (composito e ceramiche) e dalle elevate qualità estetiche. Esistono sia tecniche di ricostruzione dirette (che vengono cioè eseguite direttamente dall'operatore), sia di tecniche indirette (che prevedono cioè un ulteriore passaggio presso il laboratorio odontotecnico).

La componente di odontoiatria estetica si propone infine di donare al sorriso un aspetto e un armonia nuova secondo i parametri facciali di ogni singolo paziente avvalendosi di ricostruzioni minimamente invasive quali le veneers e le lumineers.


Odontoiatria restaurativa


Scopo dell'odontoiatria restaurativa è quello di ripristinare la forma e la funzione di uno o più elementi dentari che presentano delle anomalie funzionali e/o estetiche.


Faccette estetiche (Veneers e Lumineers)


Negli ultimi anni si è sviluppato in modo sempre più completo il concetto di salute che secondo l'OMS non si limita alsolo benessere fisico ma include a pieno titolo quello psicologico della relazione con se e con gli altri.


Intarsio indiretto in ceramica


Intarsio indiretto in composito