Radiologia
TC Cone Beam con ricostruzione 3D
Si tratta di un dispositivo diagnostico di nuovissima concezione. Infatti, unisce la possibilità di realizzare, a basso dosaggio sia ortopantomografie che telecranio latero-laterali, ma soprattutto rilevazioni 3D su volumi importanti di mascellari da programmare chirurgicamente.
Il software dello strumento consente sia misurazioni accurate che le ricostruzioni dei segmenti da trattare e quindi consente di calcolare e pianificare con assoluta precisione gli interventi. Le sezioni sagittali ottenibili in diversi spessori rispecchiano fedelmente le componenti anatomiche da analizzare.
Inoltre è possibile eseguire con estrema rapidità anche la classica Ortopanoramica che permette di avere una visione d'insieme dei mascellari del paziente.
http://www.youtube.com/watch?v=8qaSrCn3f0E&feature=BFa&list=UUojJwb54vp5Rpk_RJZXqaPw
Radiografie endorali
La più semplice e immediata metodica per visualizzare eventuali alterazioni radiografiche a carico di singoli elementi dentari è rappresentata dalle radiografie endorali.
Il vantaggio principale di tale metodica è la rapidità di esecuzione e la minima e trascurabile dose di radiazioni assunte dal paziente.
Per poter effettuare correttamente tale esame è indicato l'utilizzo di opportuni ausili, chiamati centratori, che permettono di ridurre al minimo deformazioni dell'immagine.